Bilirubina » Blog Archives

Tag Archives: Sindrome epatorenale

Sindrome epatorenale e cirrosi

Pubblicità

Sindrome epatorenale e cirrosi

Un dato clinico certo mette in evidenza che esiste una stretta relazione tra sindrome epatorenale e cirrosi, visto che questa complicanza tende a colpire con maggiore incidenza gli individui con cirrosi e con una pressione elevata nel sistema della vena porta. Sono stati individuati infatti dei fattori che rendono i pazienti colpiti da cirrosi più esposti a tale complicanza, e tra le principali condizioni che possono influire negativamente portando allo sviluppo della sindrome epatorenale bisogna segnalare situazioni quali: alcune infezioni di tipo batterico, tra cui la peritonite batterica spontanea; l’epatite acuta alcolica; il sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore. Anche i fattori iatrogeni sono tra le cause da poter menzionare per spiegare l’eziologia dalla patologia, in tal caso si tratta di trattamenti per le complicanze della malattia epatica e possono prevedere l’uso aggressivo di farmaci diuretici o la rimozione di grandi volumi di liquido ascitico attraverso la paracentesi dalla cavità addominale senza provvedere ad una corretta compensazione di fluidi per via endovenosa. La sindrome è frequente in particolare nei pazienti che soffrono di cirrosi alcolica, ed è stata individuata in questa condizione patologica la causa scatenante dell’insufficienza renale acuta nei pazienti cirrotici;  va specificato però che la sindrome epatorenale può sorgere anche nei soggetti affetti da insufficienza epatica fulminante. Continue reading

Published by: