Bilirubina alta cause principali
Dopo aver diagnosticato il problema è importante individuare la giusta terapia da seguire, ma per arrivare ad individuare la giusta strada terapeutica è fondamentale individuare quali sono della bilirubina alta le cause. Normalmente quando si riscontra un alto valore di bilirubina, che è emesso come prodotto di scarto dal fegato, bisogna identificare quali sono i fattori che determinano i problemi epatici che causano la bilirubina alta da imputare a varie patologie che possono interessare principalmente il fegato, oppure determinare un’ostruzione dei dotti biliari. L’aumento del livello della bilirubina, che in condizioni normali si attesta su un valore compreso tra i 0.3-1.0 mg/dl, viene evidenziato da una semplice analisi del sangue. La causa più comune dell’iperbilirubinemia è l’epatite, una patologia provocata da un processo infiammatorio che coinvolge il fegato, in particolare tenendo conto del tipo di epatite bisogna risalire alle diverse eziologie che fanno di solito capo a delle errori di natura alimentari quali: abuso di alcool, assunzione di cibo o acqua contaminati. Altre notizie su Bilirubina alta: definizione e diagnosi.