Cancro e alti livelli di bilirubina nel sangue

Approfondimenti Bilirubina alta
Cancro-e-alti-livelli-di-bilirubina-nel-sangue
Pubblicità

La bilirubina alta combatte il cancro

Cancro-e-alti-livelli-di-bilirubina-nel-sangue

Cancro-e-alti-livelli-di-bilirubina-nel-sangue

L’essere umano può essere protetto dal cancro e da determinate malattie cardiache grazie alla bilirubina presente nel sangue. Il pigmento bilirubina facente parte della bile e principale protagonista della digestione, secondo un recente studio avrebbe il potere di proteggere dal cancro e dalle malattie cardiovascolari grazie all’azione mirata a scapito dei danni ossidativi.La bilirubina, pigmento contenuto nella bile di colore giallo-rossastro, non è quindi semplicemente un sottoprodotto, ma detiene importanti potenzialità nella prevenzione del cancro. La bilirubina, come suddetto, fa parte della bile la quale è prodotta dal fegato ed è costituita in maggioranza da acqua. Tra i vari elementi formanti la bile si trova il pigmento chiamato bilirubina che, possiede proprietà notevoli di azione contro il cancro, fino ad ora sconosciuta i più.

Pubblicità

Effetti della bilirubina sul cancro

La ricerca che ha dimostrato gli effetti positivi della bilirubina sul cancro, ha analizzato 44 persone, molte delle qualiaventi alti livelli di bilirubina nel sangue e concentrazioni più elevate di antiossidanti, decisamente vitali nella
lotta contro un cancro. L’iperbilirubinemia non è considerata una vera e propria patologia, ma più che altro una situazione anormale caratterizzata da un’alterazione del metabolismo della bilirubina. Le analisi portate avanti
durante questa ricerca hanno evidenziato che i soggetti con elevati livelli di bilirubina nel sangue presentano meno danni a causa dei radicali liberi e, anzi, mostrano alti livelli di antiossidanti nel sangue. Binomio fondamentale
questo per la lotta contro il cancro. Perciò elevate ma naturali concentrazioni di bilirubina proteggono le persone dallo sviluppo e dalla progressione di malattie terribili come il cancro. L’aver scoperto che elevate concentrazioni di
bilirubina possono proteggere dai danni ossidativi con lo scemare dei livelli di colesterolo nel sangue, l’obiettivo principale dello studio diviene comprendere come applicare la bilirubina nei processi di prevenzione del cancro. Insomma risultati del genere fanno vivamente sperare in un futuro positivo mirato ad incrementare leggermente la concentrazione di bilirubina nelle persone a rischio di cancro.

Pubblicità