Bilirubina diretta alta
L’esame della bilirubemia permette di misurare la concentrazione di questo pigmento biliare nel circolo del sangue. Quando si evidenzia una concentrazione di bilirubina diretta alta allora questa componente biliare è stata processata nel fegato dove si combina con l’acido glucoronico, attraverso questo legame la bilirubina acquisisce la forma idrosolubile in questo modo può sciogliersi in acqua ed essere poi espulsa con maggiore facilità dall’organismo. La bilirubina coniugata o diretta quando arriva nel colon attraverso la bile trova le condizioni per essere trasformata nella frazione indiretta ed a questo punto può essere espulsa dall’organismo. Quando un soggetto evidenzia con una certa costanza dei valori più alti di bilirubina diretta rispetto al range dei livelli considerati normali allora ha sviluppato delle patologie da ricondurre principalmente a problemi a livello epatico, oppure da ricondurre ad un’eccessiva emolisi dei globuli rossi: il processo di distruzione dei globuli rossi avviene in maniera più rapida rispetti alla regolare attività eritrocita. Ulteriori notizie si trovano su Bilirubina alta cause a livello epatico.