Ittero asperula
Per favorire la scomparsa dell’ittero possono essere adoperate diverse piante medicinali ed integratori utili che attivano una benefica azione epatoprotettrice, a cui si aggiungono proprietà coleretiche e colagoghi. Tra le piante amiche del fegato vi è l’asperula che viene utilizzata in fitoterapia per le numerose proprietà curative a partire dalle sue virtù toniche e digestive, inoltre la pianta ha degli effetti calmanti e rilassanti. Le virtù dell’asperula sono indirizzate anche nei confronti del fegato quindi può essere consumata sotto forma di integratore o fitoestratto nel caso di disturbi che possono evidenziare tra i possibili sintomi l’insorgenza dell’itterizia, è comunque opportuno rivolgersi ad uno specialista in fitoterapia in quanto l’uso di piante coleretiche e colagoghe tendono ad aumentare il flusso della secrezione biliare per cui è necessario seguire il giusto dosaggio per non incorrere in eventuali effetti collaterali. L’asperula, della quale viene usata tutta la pianta ad eccezione della radice, è un tonico per il fegato dal momento che favorisce la sua depurazione: infatti questo rimedio utilizzato anche in omeopatia contribuisce a disintossicare l’organo dai composti formatisi durante i processi di smaltimento del cibo. Altre notizie su Ittero rimedi fitoterapici.
Itterizia diretta ed indiretta
L’itterizia è una conseguenza diretta della concentrazione a livello ematico della bilirubina, la sostanza di scarto che deriva dal catabolismo dei globuli rossi invecchiati o danneggiati, la bilirubina viene sintetizzata dal fegato che la processa in bilirubina diretta. In presenza dell’ittero è necessario risalire alla sua eziologia per verificare se i livelli alti di bilirubina sono dovuti alla quota diretta oppure alla frazione indiretta; in genere l’incremento della prima quota è causata da episodi di ostruzioni delle vie biliari dovuti alla presenza di: calcoli, cisti, pancreatiti, neoplasie delle vie biliari o del pancreas; invece l’itterizia provocata da un eccesso di bilirubina indiretta si viene a verificare a causa di un danno a livello epatico o come conseguenza di un’anemia. Per altre informazioni si rimanda Ittero cura farmacologica in base alla condizione patologica.