Funzionalità del fegato MELD

Approfondimenti
Pubblicità

Funzionalità del fegato MELD

Per valutare la funzionalità del fegato, in presenza di gravi quadri patologici, nella pratica clinica si esegue il MELD (Mayo End stage Liver Disease) ossia un sistema a punteggio proposto per la prima volta dalla Mayo Clinic (Rochester, Minnesota, USA) con lo scopo di poter stimare la sopravvivenza dei pazienti con la cirrosi ed un’insufficienza epatica terminale, inoltre questo sistema di valutazione permette di definire le priorità dei pazienti inseriti nella lista di attesa per il trapianto di fegato. Nella determinazione dello score vengono eseguiti alcuni esami bioumorali, nello specifico si prendono in considerazone, a partire da un comune esame del sangue, i valori di bilirubina, di INR (indice della coagulazione del paziente) e di creatinina (indice della funzione dei reni), si tiene inoltre conto se il paziente si è sottoposto a dialisi almeno due volte nel corso della settimana; più alto è il punteggio ottenuto dal MELD più gravi sono le condizioni di salute del soggetto.

Pubblicità

Il criterio usato per l’assegnazione dei trapianti di fegato

funzionalità del fegato MELD

funzionalità del fegato MELD

Il MELD inizialmente è stato proposto come sistema di punteggio per la valutazione della gravità della malattia epatica cronica con la finalità di prevedere la morte del paziente entro i tre mesi da un intervento chirurgico relativo all’inserimento di shunt intraepatico transgiugulare portosistemico, e nella sua versione originale veniva impiegata anche una variabile in base al fattore eziologico della malattia epatica; in seguito però questo sistema di score si è dimostrato alquanto utile nel procedimento di identificazione dei possibili soggetti che potevano sottoporsi ad un trapianto di fegato, confermandosi così un criterio comunemente adottato per stabilire una priorità per l’assegnazione dei trapianti di fegato in sostituzione al precedente sistema di punteggio Child-Pugh. La classificazione di Child-Pugh è un sistema di punteggio che viene assegnato al paziente colpito da condizioni patologiche a carico del fegato con lo scopo di formulare un preciso quadro patologico tenendo conto principalmente della classe di gravità della malattia, quindi a seconda del grado di insufficienza epatica viene attribuito uno score.

Pubblicità