Pubblicità Encefalopatia bilirubinica come si evidenzia I neonati possono venir colpiti da una condizione patologica come l’encefalopatia bilirubinica, nota anche come kernittero (kernitterus o kernicterus), si tratta nello specifico di una forma di ittero neonatale di natura patologica che si caratterizza per un accumulo di bilirubina nel tessuto cerebrale, a causa dell’infiltrazione di bilirubina in […]
Continua..
Categoria articoli: Bilirubina alta
Valori alti di bilirubina lesioni epatocellulari
Valori alti di bilirubina lesioni epatocellulari Si possono registrare valori alti di bilirubina a livello ematico e nei tessuti in caso di insufficiente elaborazione epatica causata da lesioni epatocellulari come conseguenza quindi la bilirubina in parte non penetra nella cellula epatica, mentre la frazione che penetra viene scarsamente metabolizzata senza però essere indirizzata verso la bile […]
Continua..
Continua..
Iperbilirubinemia trattata con plasmaferesi
Iperbilirubinemia trattata con plasmaferesi La CPFA (Coupled PlasmaFiltration Adsorption) è una tecnica di depurazione ematica extracorporea sperimentata in caso di iperbilirubinemia che quindi può venir trattata con plasmaferesi. Nello specifico la tecnica di CPFA, già impiegato come trattamento di depurazione in caso di sepsi, combina la plasmaseparazione, con un trattamento aferetico di adsorbimento, ed il […]
Continua..
Continua..
Sindrome di Rotor come si manifesta
Sindrome di Rotor come si manifesta Tra le condizioni che possono determinare l’aumento della bilirubina ci sono alcune patologie di carattere ereditario come la sindrome di Rotor che è una rara malattia che causa delle anomalie nel metabolismo della bilirubina. Questa malattia epatica ereditaria caratterizzata da iperbilirubinemia cronica prevalentemente coniugata e non emolitica viene trasmessa come […]
Continua..
Continua..
Intossicazione al fegato, i sintomi principali
Intossicazione del fegato e conseguenze Uno degli organi più importanti e vitali dell’essere umano è il fegato. Una sua intossicazione potrebbe essere fatale nella maggior parte dei casi. Pelle sensibile, bruciore, astenia…tutti campanelli d’allarme da non sottovalutare proprio in relazione alla salute epatica del corpo. Il fegato è tra gli organi più grandi dell’organismo è […]
Continua..
Continua..
Trattamento innovativo per i cardiopatici
Trattamento nuovo per curare i cardiopatici Un nuovo trattamento per curare chi soffre di cardiopatie e conseguenti attacchi di cuore chiama in causa i livelli sanguigni di bilirubina. Quantità leggermente elevate di tale pigmento offrono una naturale protezione contro gli attacchi di cuore e tutte le problematiche correlate alla cardiopatia. Il nuovo trattamento basato sulle […]
Continua..
Continua..
Cirrosi epatica e livelli alterati di bilirubina
Cirrosi epatica e bilirubina alta La cirrosi epatica é la patologia che ricalca lo stadio terminale e più grave della compromissione generale di tutto il fegato, che va a morire sia anatomicamente che funzionalmente. La cirrosi epatica è una malattia gravissima, fra le più mortali del mondo in quanto priva l’organismo di uno dei suoi […]
Continua..
Continua..
Leptospirosi nell’essere umano, sintomi e trattamento
Leptospirosi nell’uomo, caratteristiche principali La leptospirosi è una malattia famosa per il suo collegamento diretto con i topi; proprio da essi infatti essa è diffusa. La leptospirosi è un’infezione, dalle manifestazioni anche molto violente, curabile obbligatoriamente tramite terapia antibiotica. I topi diffondono la leptospirosi in quanto ospitano le leptospire nel proprio organismo, nello specifico a […]
Continua..
Continua..
Infarto, previsione tramite i livelli di bilirubina
Infarto prevederlo con i livelli di bilirubina La scoperta è sensazionale: è possibile prevedere l’infarto tenendo sotto controllo i livelli sierici di bilirubina. Ecco delinearsi dunque all’orizzonte un nuovo probabile marker efficace per effettuare previsioni alquanto precise sul rischio o meno di un infarto. Questa notizia importante è stata provata tramite uno studio che ha […]
Continua..
Continua..
Colica biliare sintomi e terapia
Colica biliare definizione e cure La colica biliare è una patologia addominale provocata dall’accumulo di calcoli biliari, generalmente dovuto a livelli eccessivi di colesterolo, sali biliari o bilirubina. I calcoli biliari hanno sembianze di sassolini che possono creare infiammazione con dolori atroci, paragonabili e forse superiori a quelli del parto. Nei casi più gravi viene […]
Continua..
Continua..