Bilirubina alta sintomi: la dieta da seguire
Negli adulti quando si evidenzia la bilirubina alta si palesano dei sintomi legati all’insorgenza dell’ittero quali: sclere degli occhi gialli, incarnato giallo, sensazione di prurito che si estende a tutto il corpo, urine scure, feci chiare. Questo quadro clinico dipende da diverse condizioni mediche quindi per favorire la guarigione è necessario intervenire prima di tutto sulla condizione patologica che determina l’itterizia, bisogna quindi seguire un trattamento specifico da associare poi ad un regime alimentare equilibrato e sano. Quando si riscontra un aumento della soglia di bilirubina nel sangue a causa di problemi epatici è necessario eliminare dalla tavola gli alimenti particolarmente grassi, vanno banditi i fritti, è necessario poi evitare le carni grasse, i crostacei, i frutti di mare, i cibi piccanti, le spezie, la maionese, il burro, la panna, la cioccolata, i dolci. Bisogna, inoltre, evitare di consumare le bevande gassate, il caffè, il tè, l’alcol. Questa serie di alimenti infatti influenzano i processi metabolici del fegato e quindi possono aggravare il quadro clinico del soggetto, si consiglia invece di assumere regolarmente pesce, carne bianca e magra, frutta e verdura fresca in quanto ricche di vitamine e minerali. Per approfondimenti si rimanda all’articolo Bilirubina diretta alta cosa comporta.
La dieta da seguire in caso di anemia
In caso di bilirubina alta dovuta alla presenza dell’anemia anche la dieta gioca un ruolo fondamentale per risolvere allo stesso tempo l’anemia e l’iperbilirubinemia, in questo caso il regime alimentare da seguire deve prevedere un maggiore apporto di ferro proveniente da: carni rosse magre e pesce (tonno, salmone) in quanto contengono cisteina che favorisce un maggiore assorbimento di ferro; si consiglia anche frutta e verdura che contengono vitamina C e vitamina B12; bisogna inoltre consumare regolarmente formaggio, uova, latte, yogurt. In caso di carenza di acido folico è opportuno seguire una dieta che prevede un maggiore apporto di verdure a foglia verde scuro, ma anche di legumi e di cereali. Maggiori notizie si trovano su Bilirubina alta cause: l’insorgenza dell’epatite.