Applicazione per smartphone ed ittero
Al giorno d’oggi qualsiasi settore della vita, dallo sport al
lavoro, dalla casa al tempo libero, può essere organizzato
tramite un’applicazione. Addirittura anche in campo medico
è nata un’applicazione innovativa mediante cui un comune
smartphone può trasformarsi in uno strumento medico-
diagnostico. L’applicazione in questione permette di
diagnosticare l’ittero nei neonati, semplicemente scattando
una fotografia. Innanzitutto è bene ricordare che l’ittero
rappresenta una colorazione giallastra della pelle, delle
sclere e delle mucose causata dall’eccessivo aumento dei
livelli di bilirubina nel sangue. L’ittero diviene visibile e
quindi anche diagnosticabile tramite l’applicazione, quando
il livello di bilirubina supera i 2,5 mg/dL. Nel neonato
l’ittero è una condizione fisiologica, causato da un’aumentata
emocateresi, ossia un catabolismo di emazie, tale da non
essere sopportato dalla funzionalitàepatica, essendo il fegato
ancora immaturo.
L’ittero neonatale evidenziato da un’applicazione
L’ittero nel neonato, possibile da captare tramite
l’applicazione per smartphone sopra citata, si presenta
massimo al terzo giorno di vita e può durare fino a otto giorni
o fino a due settimane nei neonati pretermine. Generalmente
i livelli di bilirubina causanti l’ittero si regolarizzano senza
alcun intervento. Nonostante questo poter diagnosticare
l’ittero anche con una semplice applicazione è importante,
visto che esso può provocare danni permanenti se non
monitorato in relazione ai livelli di bilirubina. Quest’ultima
infatti in dosi eccessive nel sangue ha effetti tossici sul
sistema nervoso centrale. Con l’applicazione in questione è
possibile diagnosticare l’ittero in modo non invasivo, essa
infatti effettua una fotografia al neonato e la confronta con
una scala di colori posizionata sulla pancia del neonato
stesso. Grazie alla foto scattata dall’applicazione viene
realizzata un’analisi che determina se il neonato è a rischio o
meno. Tale applicazione è un’invezione eccellente, che darà
aiuto a molte persone che incappano nella problematica
dell’ittero. Ovviamente l’applicazione dovrà superare il test
di approvazione della FDA.